Meta (Facebook, Instagram, WhatsApp) traccia e raccoglie 52.000 diversi punti dati per ognuno dei suoi 3 miliardi di utenti. Il passaggio alle meta-piattaforme e il passaggio al metaverso, non riguarda un'idea di un mondo digitale. Le motivazioni che stanno dietro sono una raccolta più ampia di dati rispetto a quella che oggi si può ottenere dai soli smartphone grazie al futuro utilizzo degli occhiali VR e AR.
https://thebucketreport.com/video/facebooks-big-vulnerability
"L'Unione europea si stava avvicinando a un accordo venerdì su una legislazione storica (il Digital Services Act) che costringerebbe Facebook, YouTube e altri servizi internet di Google e Meta a combattere la disinformazione, rivelare come i loro servizi amplificano i contenuti divisivi e smettere di indirizzare gli annunci online in base all'etnia, alla religione o all'orientamento sessuale di una persona."
https://www.nytimes.com/2022/04/22/technology/european-union-social-media-law.html