Il 2 settembre 2008 nasceva Chrome. Nel 2012 è stato installato in più di 2 miliardi di copie.
Una geniale e simpatica fumettista e attivista digitale, Leah Elliott, iniziò a spiegare al web le tecniche anche per profilare utilizzate dal browser di Google.
Per la prima volta il team di traduzione dei Copernicani.it ha tradotto il fumetto in italiano e la leggibilità ne guadagna anche per chi conosce bene l'inglese.
Per vederlo e scaricarlo: https://copernicani.it/un-fumetto-ci-spiega-come-chrome-sia-diventato-una-minaccia-per-la-privacy-e-per-democrazia/
#Google# analytics: i consigli di comportamento senza essere professionisti della privacy.
Da notare invece i consigli relativi a #GA4 : bisogna controllare gli eventi tracciati con l'installatore dello script.
Ecco i consigli operativi: https://www.cookiekit.it/ga/
Tutte le ipocrisie di una normativa che non riesce a fermare il tracciamento online e le email di spam. Schrems a EDPS
#EDPS welcomes much-needed harmonised rules on cybersecurity and information security for all EU institutions
Read Press release https://europa.eu/!7xqP7n
Read Opinion on Cybersecurity https://europa.eu/!Brb3f8
Read Opinion on Information Security https://europa.eu/!mb4JCP
Assistenza post vendita e intelligenza artificiale. Il comunicato edpb troppo ridotto della complessità espressa e la decisione ungherese piu' completa:
Le délégué à la protection des données (DPO) : un métier en forte évolution
24 mai 2022
Le ministère du Travail a publié les résultats de l’étude annuelle du métier de délégué à la protection des données, réalisée avec le soutien de la CNIL. Cette enquête montre une diversification des profils et une importance croissante du métier de DPO, dont la désignation est obligatoire dans certains cas.
https://www.cnil.fr/fr/le-delegue-la-protection-des-donnees-dpo-un-metier-en-forte-evolution
Abi on the dark web ... "Il furto sembra riguardare anche carte di credito aziendali e certificati sanitari"
Malta, data breach del database dei maltesi profilati politicamente.
Rifiutato il diritto di accesso : https://noyb.eu/en/political-data-breach-malta-c-planet-refuses-right-access-and-information
Arrivano le class action anche per il GDPR. Sentenza della corte di giustizia annunciata oggi.
Sentenza nella causa C-319/20
Meta Platforms Ireland
Le associazioni di tutela dei consumatori possono esercitare azioni rappresentative
contro atti pregiudizievoli per la protezione dei dati personali
Un’azione siffatta potrebbe essere instaurata indipendentemente dalla violazione concreta del
diritto alla protezione dei dati di un interessato e in assenza di un mandato
https://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2022-04/cp220068it.pdf
Per ACN rimuovere i prodotti di tre aziende informatiche russe: Kaspersky Lab, Group-IB e Positive Technologies
Il Garante sanziona: "il fatto si è svolto nell'interesse della signora/utente interessata, in quanto l’operatrice, preoccupata che l’esame assolutamente necessario e urgente, non potesse essere eseguito a causa della possibilità di una perdita di chiamata in arrivo da parte dell'Ospedale di ... , ha pensato di essere più tempestiva e avvertire così la propria cugina, nonché nuora dell’interessata, comunicandole inevitabilmente lo stato di salute della suocera"
https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9763968
Su www.cookiekit.it/darkpatterns la guida e la newsletter sui dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche.
Tra i nuovi vincoli del DSA il divieto d'uso di dark patterns, tecniche contenutistische e di interfacce utente che rendono inefficaci le condizioni legali, privacy e cookies.
Per primi in Europa abbiamo estratto ed elencato i 60 esempi ufficiali di tecniche da non usare.
Per materiali e check-up: www.cookiekit.it/darkpatterns
Scontro netto, sanzione ammonimento:
"trattamento, effettuato tramite l’App “Mitiga Italia” (di seguito “App”), finalizzato ad attestare il possesso di condizioni legittimanti (l’avere effettuato un tampone con esito negativo al virus SARS-CoV-2) a consentire l’acceso delle persone agli eventi sportivi e ad altre manifestazioni pubbliche"
La società ha comunque ribadito che loro non hanno mai attestato nulla, solo distribuito digitalmente certificati cartacei.
https://gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9762855
Smart contract, Blockchain e Privacy: il Garante Spagnolo
https://www.aepd.es/en/prensa-y-comunicacion/blog/blockchain-iii-smart-contracts-and-personal-data
Oggi se ne parla su web: errore nell'invio materiale di due email con dati sanitari.
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9762945
e il precedemente ammonimento per un fax inviato sbagliato con un dispositivo in sostituzione di quello deputato al funzionamento corretto:
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9676143
Dal 1995 sul tema privacy. Sviluppatore e giurista.