Nei browser Google è veramente ovunque:
- Chrome, Edge, Brave, Opera, Vivaldi, ecc. -> usano Chromium di = Google
- Safari -> motore di ricerca predefinito per diversi miliardi all'anno = Google
- Firefox -> motore di ricerca predefinito per diversi milioni all'anno = Goolge
- Librewolf e altri fork -> esistono solo grazie a Firefox che esiste solo grazie a = Google
-
GNOME Web -> tra i membri dell'Advisory Board di GNOME = Google
@obscurus Forse Midori: motore di rendering WebKit, motore di ricerca predefinito DuckDuckGo, da cui riceve percentuali sulla pubblicità. Da quanto capito però non supporta le estensioni.
@rik poi dal fatto successo al Le Alternative, pare che sotto sotto si appoggi a Bing
@obscurus Si, esatto.
@andrea No usa Bing :)
@rik ricordavo che Safari usasse WebKit, sviluppato da Apple, e che sia Google altresì ad usarlo, non viceversa.
@rik penso che prima o poi tutti i software gratuiti per sopravvivere sono costretti ad accettare dei benefattori.
Di certo non si migliora con l'elemosina
@rik Pardon se dico una idiozia ma chromium non era un progetto libero open source preso da G. e da cui avrebbe tratto chrome? 😯
@italianverse @rik si secondo Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Chromium?wprov=sfla1
@rik pensavo gli americani odiassero i monopoli... 🤔
@rik ti dirò...io sono anti Google da sempre, uso tutanota per le mail e uso Firefox per il browser, l'unico account che ho è per Android, però i risultati di Google sono imbattibili, lo uso per lavoro, sono un sistemista, quello che trovo con Google non lo trovò con altri, e spesso mi ha risolto situazioni. é un fatto purtroppo.